Quando insegno a un gruppo di persone voglio creare un contenitore accogliente e sicuro, dove le persone possano sperimentare e riscoprire se stesse.
Cerco di modulare la lezione secondo un livello di difficoltà adeguato a chi ho davanti, non troppo facile, voglio tenere viva la curiosità, non troppo sfidante, mai competitivo. La pratica dello yoga ci serve a spostare i nostri limiti poco alla volta, espandendoci, non a oltrepassarli di colpo, rischiando così di contrarci ancora di più. Vorrei facilitare uno stato di flow.
Mi interessa che le persone muovano il corpo, quindi, le faccio muovere! Il mio desiderio è che gli allievi escano dalle lezioni sentendosi ispirati, spaziosi, a proprio agio nella propia pelle, forti, rigenerati.
Cosa aspettarsi in una mia lezione
Ogni lezione è diversa. Di solito scelgo un tema che vorrei esplorare insieme, può essere ispirato a un principio filosofico, a una pratica somatica, a un racconto mitologico, a qualcosa che riguarda la vita quotidiana, a una poesia. Attraverso le tecniche a mia disposizione creo la lezione, mirata a fare esperienza. Combino insieme:
- un linguaggio evocativo e, a volte, la musica
- esplorazioni somatiche, movimento libero
- àsana (le posture dello yoga)
- sequenze fluide di àsana
- pratiche di respirazione (pranayama)
- dharana, pratiche di attenzione propedeutiche alla meditazione
- meditazione
- rilassamento/integrazione
Puoi praticare con me in lezioni di gruppo allo Studio Yoga Samsara di Parma la mattina e la sera, al Libellula Studio Danza in pausa pranzo.
Se per motivi di orari o altre esigenze particolari è impossibile partecipare alle lezioni collettive, esiste la possibilità di praticare lezioni individuali.
Contattami per saperne di più.
